• WeGil è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19
  • Largo Ascianghi 5, Trastevere - ROMA
  • place

RIV4LI DAY al WeGil

Gli attori della serie Netflix Riv4li al WeGil incontrano il pubblico all’interno della mostra Movie Icons

 

Un evento straordinario, sabato 15 novembre dalle 15,00 alle 19,00, al WeGil di Trastevere, a Roma, gli attori della serie Netflix Riv4li incontrano il pubblico all’interno della mostra Movie Icons. Sarà un’occasione unica per i fans della fortunatissima serie di incontrare gli attori protagonisti e vivere da vicino il mondo del cinema e scoprire oltre 100 oggetti originali provenienti dai set di Hollywood.

RIV4LI è una serie di Simona Ercolani, in onda su Netflix, prodotta da Stand by me con la regia di Alessandro Celli. RIV4LI esplora i conflitti e le scoperte della preadolescenza: i primi amori, la costruzione della propria identità, le aspirazioni dei ragazzi e le aspettative degli adulti, la forza dell’amicizia, ma anche i pregiudizi che decretano chi è dentro o fuori dal “gruppo”.

Al WeGil, quindi, gli attori di una delle serie più amate dagli adolescenti si incontrano con più di 100 oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai set cinematografici hollywoodiani.

La mostra MOVIE ICONS è promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con LAZIOcrea, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Theatrum Mundi.

In programma fino al 3 maggio 2026, MOVIE ICONS è un tragitto che passa attraverso il cinema hollywoodiano, fatto di oggetti di scena utilizzati e provenienti dai set di alcuni fra i più grandi e popolari successi, la cui forza evocativa, l’iconicità, sono in grado di suscitare quelle emozioni come solo i film sanno trasmettere.

Dal caschetto di Jurassic Park, al leggendario costume di Leonardo delle Tartarughe Ninja, a quelli di Batman e dei tanti supereroi Marvel, alle futuribili spade laser della saga di Guerre Stellari, al temibile guanto di Freddy Krueger, ai costumi di Man in black, La Cosa, Armageddon, Robocop e Io Robot, passando per le maschere di film horror o per i caschi degli Avengers, i guantoni di Rocky, il martello di Thor, la pallottola di “Matrix”, il visore VR di “Ready Player One”.

E, ancora, il sogno di Hugo Cabret, la magia della bacchetta di Harry Potter, la paura con “Lo squalo”.

Lo spettatore si ritrova catapultato dall’altra parte del grande schermo, al cospetto di autentici memorabilia ammantati di un’aura mitica, divenuti oggetti del desiderio di pochi fortunati collezionisti, o vere e proprie opere d’arte esposte in musei internazionali, per il culto e l’ammirazione degli appassionati della settima arte.

Durante la durata della mostra sono previste attività per il pubblico, incontri tematici e visite guidate per le scuole.

La mostra è resa accessibile grazie ai pannelli multisensoriali disposti lungo il percorso espositivo, con una selezione di oggetti di scena realizzati in rappresentazioni visivo-tattili in rilievo trasparente, completi di didascalie in Braille. La descrizione audio è in italiano/inglese e font easy reading ad alta leggibilità.

Il progetto per la mostra accessibile è a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino e di Tactile Vision Lab (Torino).

INFO: WeGil, Largo Aschianghi,5, Roma (Trastevere)
Orari: la mostra è aperta tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19:00
Servizio Audioguide

Aperture straordinarie
La mostra sarà aperta con gli stessi orari (dalle 10,00 alle 19,00) anche i giorni 25 dicembre 2025 e 1° gennaio 2025 e nel giorno di Pasqua 2026

Biglietti

Intero: 15 euro
Ridotto: 13 euro

PER L’EVENTO DI SABATO 15 NOVEMBRE INGRESSO EURO 10

Per informazioni
www.wegil.it
info@wegil.it
+39 334 6841506

Ufficio stampa: Maurizio Quattrini 338 8485333 maurizioquattrini@yahoo.it

 

Data

15 Nov 2025
Expired!

Ora

15:00 - 19:00
Categoria